
Le novità introdotte dal Decreto fiscale 146/2021
Il Decreto fiscale (D.L. 146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21.10.2021, ha introdotto importanti novità, soprattutto in materia di riscossione. In sintesi si riferiscono le nuove previsioni in ambito fiscale. Rottamazione ter e saldo e stralcio...
leggi tutto
Credito rimanenze magazzino settore tessile: definite modalità termini e contenuti dell’istanza telematica
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato il provvedimento prot. n. 262282/2021 che stabilisce le modalità, i termini di presentazione e il contenuto della comunicazione, nonché le modalità per il monitoraggio degli utilizzi del credito d’imposta per le...
leggi tutto
Cessione del credito e superbonus, quando si forma il diritto alla detrazione
Ancora incertezze in merito al momento in cui è possibile effettuare la cessione del credito da ristrutturazioni edilizie. In particolare, ci si chiede se si possa procedere alla trasmissione del dato sul portale dell’Agenzia delle Entrate anche in assenza...
leggi tutto
L’uso della tracciabilità dei pagamenti e della fatturazione elettronica riducono di 2 anni i termini di accertamento – vediamo come.
L’uso della tracciabilità dei pagamenti e della fatturazione elettronica permettono di ottenere un significativo vantaggio in termini di riduzione dei tempi di accertamento fiscale per imprese, professionisti, lavoratori autonomi. Come è noto, l’art. 43 c.1 del D.P.R....
leggi tutto
Convertito il Sostegni-bis. UFFICIALE LA PROROGA AL 15.09.2021 ma attenzione…
Tra le novità più attese va sicuramente citata la proroga dei versamenti prevista per i soggetti Isa. L’articolo 9 ter D.L. 73/2021, così come risultante a seguito della conversione in legge, esclude, per i c.d. “soggetti Isa”, l’applicazione della maggiorazione dello...
leggi tutto
E-fattura con corrispettivi imponibili e spese anticipate: non soggette a bollo se anticipazioni di tributi
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.491/2021 chiarisce che le fatture elettroniche recanti l'addebito di corrispettivi imponibili ai fini Iva e di somme riguardanti spese anticipate ex articolo 15 del Decreto Iva sono soggette all’imposta di bollo...
leggi tutto
La sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020 obbliga le micro imprese alla nota integrativa
L’articolo 60 della legge n. 126/2020, prevede per i soggetti che non adottano i princìpi contabili internazionali, nell’esercizio in corso alla data del 15 agosto 2020, la possibilità di NON effettuare anche integralmente l’ammortamento annuo del costo delle...
leggi tutto
Dal 1 luglio in vigore le novità in tema di commercio elettronico indiretto di beni
Dal 1 Luglio 2021 entrano in vigore le novità in tema di commercio elettronico indiretto di beni. La Direttiva UE 05.12.2017, n. 2017/2455, ha introdotto rilevanti novità Iva in tema di commercio elettronico indiretto, al fine di facilitare le vendite a distanza di...
leggi tutto
Credito d’imposta 30% per l’industria della moda, tessile e accesori…in attesa del Decreto attuativo
Il credito d'imposta è finalizzato al contenimento degli effetti negativi della pandemia da Covid-19 sulle rimanenze finali di magazzino nei settori tessile, moda e accessori. La misura agevolativa, concepita originariamente per il solo periodo d’imposta in corso al...
leggi tutto
L’approvazione differita del bilancio determina lo spostamento del termine per il versamento delle Imposte.
Il decreto - legge Sostegni, approvato dal Governo venerdì scorso, ha rimodulato i prossimi adempimenti fiscali. È stato scritto un nuovo calendario con termini più ampi tenendo conto delle difficoltà dovute alla pandemia. Si tratta delle prime “avvisaglie” che...
leggi tutto